Serena Burzi nata ad Arezzo nel 1986 ha conseguito la laurea triennale in violino presso il conservatorio di musica “L.Cherubini” di Firenze nel 2013 e la laurea specialistica presso il conservatorio “G.Puccini”di La Spezia nel 2015 rispettivamente sotto la guida di Miriam Sadun e Monica Socci. Ha partecipato in qualità di orchestrale a diverse attività musicali tra le quali la XXVIII e XXIX edizione del Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano (SI), la Tuscan International Youth Orchestra (TIYO) a Firenze, la 40ª edizione del Festival Barocco di Viterbo e la European Youth Music Week presso la Bundesakademie di Trossingen (Germania).
Nel 2011 ha seguito i corsi di musica antica organizzati da Maggio Fiorentino Formazione di Firenze con i maestri Yehezkel Yerushalmi, Giacomo Rafanelli e Luigi Cozzolino e nel 2014 ha partecipato alla masterclass di violino barocco tenuta dai maestri Paolo Cantamessa e Laura Mirri all'interno del Festival Musicale Savinese. Ha inciso con l'ensemble San Felice di Firenze il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi diretto da Federico Bardazzi per Brilliant Classics.
Dal 2015 al 2017 ha rivestito il ruolo di spalla della Truman State University Symphony Orchestra (Kirksville, Missouri) dove si è anche laureata in violin performance con il massimo dei voti sotto la guida del M°Sam McClure. Ha fatto parte del gruppo di musica contemporanea “Uncommon Practice” in qualità di primo violino col quale ha eseguito composizioni inedite di C.Gran, K.Pierson, W.Gooch, R.Martin e P.Sink. Nel 2016 e 2018 è stata violino di fila per l'Arezzo Opera Festival in collaborazione con Oberlin University sotto la direzione dei maestri Kevin Class e Ari Pelto. Nel 2017 è stata selezionata per la Missouri All-collegiate orchestra diretta dal M°Larry Livingston. Nello stesso anno ha rivestito il ruolo di giurato per il Festival de las Artes in San José (Costa Rica) dove si è anche esibita con la Truman Symphony Orchestra. A luglio 2017 ha preso parte ad una tourneé musicale con il quartetto OIDA suonando in varie città della Cina.
Nel Dicembre 2017 ha suonato in qualità di aggiunto con l'orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. E' membro dell'orchestra OIDA di Arezzo, insegna violino presso la Scuola Comunale di Musica “U.Cappetti di Monte San Savino, “le 7 note” di Arezzo e MusicaInt di Stia ed è parte del progetto orchestrale Musica Sempre.