arv LALI
MISHVELIA
soprano

Nata in Georgia il 16 febbraio 1977. Laureata a pieni voti nel 2004 in Canto e Pianoforte presso il Conservatorio Statale "V. Saragishvili" di Tbilisi (Georgia) sotto i prestigiosi Maestri quali Nodar Andguladze, Guliko Kariauli e Nana Dimitriadi.
Durante gli studi ha svolto attività concertistica in qualità di solista, debuttando nei ruoli di Oriana in "Amadigi" di Hayndel, La Regina della notte nel "II Flauto magico" di Mozart e Gilda in "Rigoletto" di Verdi. Nel 2005 ha frequentato l'Accademia d'arte lirica "Città di Osimo" perfezionandosi con i maestri S.Segalini, R. Cabaivanska, W. Matteuzzi, A. Simonishvili, L. Cuberli ed A. Yuvarra.

Il 2006 la trova come studente presso l'Accademia internazionale di Canto lirico "Renata Tebaldi-Mario Del Monaco" di Pesaro, con il MO Mario Melani, con il quale ha
collaborato anche come pianista-accompagnatrice (2007-2010). Durante quest'anno, interpreta i ruoli dei personaggi: Adina da "Elisir d'amore" di Donizetti, Susanna da "Le Nozze di Figaro" e svolge un' intensa attività concertistica. Nel maggio 2007 si esibisce nel concerto "Voci georgiane in Italia" presso la chiesa di Sant'Ignazio a Roma, concerto registrato per la radio-tv Vaticana, evento organizzato dall'ambasciata della Georgia presso la Santa Sede.

Dal 2007 (dopo aver arrivata 1° nella selezione), si è iscritta al triennio sperimentale presso il Conservatorio statale di musica G. Rossini di Pesaro dove nel 2010 ha conseguito la laurea di Canto Teatrale Lirico con il massimo dei voti sotto la guida della Prof.ssa Carla Laudi e Lucia Fiori. Durante tale periodo si partecipa a numerosi eventi concertistici esibendo un ricco repertorio lirico e cameristico con accompagnamento strumentale ed orchestrale. Tra i più' importanti, quelli con l'orchestra Marchigiana, interpretando i brani seguenti: 'Chi bel sogno di Doretta' (Magda) dall' opera "La Rondine" di Puccini, 'Salut la France' (Marie) dall' opera "La fille du régiment" di Donizetti e 'Air des Clochettes' (Lakmè) dall' opera Lakmè di Delibes.

Nel 2012 vince i' 11° Premio nel III Concorso Internazionale città di Ostuni ed i' 11° premio nel I Concorso mondiale "Belcanto italiano" e sempre nello stesso anno riceve il 10 Premio nel I Concorso Mondiale "Belcanto italiano" e del 10 Premio nel III Concorso internazionale "Città di Ostuni". Sempre nel 2012 vince una Borsa di Studio messa in palio da Arteconvivio Italia e si perfeziona così con i Maestri Roberto Scandiuzzi, Astrea Amaduzzi e Mattia Peli, nell'Accademia dedicata al Belcanto Italiano di "International Music Lessons". Nel maggio 2013 è stata invitata in qualità di ospite di onore e vincitrice del "Concorso Mondiale Belcanto Italiano 2012" e ha debuttato nei ruoli di Ismaele ed Angelo nell'Oratorio "Agar et Ismaele esiliati" di Alessandro Scarlatti a Pineto e Atri (TE), nella Basilica di Santa Maria sopra Minerva a Roma, e nella Chiesa di Santa Croce a Varsavia, e nel ruolo di Silvia nell'Opera "L'Isola disabitata" di Haydn a Pineto e Atri (TE), e al Teatro dell'Opera Kameralna a Varsavia.

Nel 2014 si é specializzata come Docente di Canto al Conservatorio Statale di Pesaro "G. Rossini" nel Biennio Sperimentale Il livello.