ha iniziato gli studi musicali con il M° Guido Paoli di Badia Prataglia (AR).
Iscritto poi allIstituto Musicale A. Corelli di Cesena ha frequentato per intero il corso di Saxofono, conseguendo regolare attestato, e quello di Clarinetto sotto la guida del M° Costantino di Attanasio.
Ha poi completato il corso di Clarinetto con il M° Renzo Angelini di Rimini diplomandosi nel 1985 al Conservatorio L. Cherubini di Firenze.
Dal 1986, contemporaneamente allattività di insegnante sia nella Scuola Media che dei propri strumenti, intraprende costantemente attività concertistiche di svariato genere cercando sempre il perfezionamento delle tecniche necessarie alluso poliedrico del Sax che è uno dei principi basilari della concezione attuale di questo strumento.
Allinterno di questo lavoro possiamo annoverare varie partecipazioni a concorsi internazionali per esecutori, ottenendo sempre buoni piazzamenti; la frequenza dei corsi di musica jazz organizzati dal C.P.A.M. di Firenze e di corsi di perfezionamento di Clarinetto con il M° R. Angelini e di Sax classico con il M° Victor Morosco (U.S.A.).
Lattività concertistica lo ha impegnato e lo impegna tuttora sia in formazioni cameristiche quali duo sax e pianoforte e quartetto di Sax, sia orchestrali, nelle quali alterna il Sax al Clarinetto e in formazioni Jazz soprattutto Big Band.
Come membro di alcune associazioni culturali musicali organizza e attua personalmente iniziative di carattere didattico rivolte agli alunni delle scuole e/o in collaborazione con enti pubblici locali.