CHITARRA

nsdt

La chitarra moderna ha origine dalla chitarra barocca che a sua volta deriva dallo strumento
medievale a cinque corde chiamato quinterna; la sua forma definitiva compare in Spagna
nella seconda metà dell'Ottocento, ed è composta da una cassa di risonanza a forma di 8.
Alla cassa di risonanza è collegato il manico dello strumento, sul quale si trova la tastiera,
suddivisa da barrette metalliche che formano i tasti. La storia della chitarra elettrica inizia
intorno al 1920 quando si avvertì l'esigenza di aumentare il volume sonoro dello strumento.
Con l'ausilio di uno o più pick-up (trasduttore) la vibrazione delle corde viene convertita
in un segnale elettrico che poi convogliato in un amplificatore aumenta il volume sonoro.


programma di studio