Domenica 14 Agosto 2022
PROCESSIONE DELL' ASSUNTA 2022

Tradizionale Processione dell'Assunta a Stia
Domenica 15 luglio 2022
CONCERTO FINALE DEL SEMINARIO DI CANTO E BIOMUSICA

Nella cornice del rinnovato Teatro Comunale di Stia si sono esibiti i coristi
che hanno partecipato al Seminario di Canto e Biomusica tenuto nei locali
dell'associazione Musicaint.
Mercoledì 13 luglio 2022
CONCERTO DELL'ENSEMBLE VOCALE STIMM BAND

Ospiti nella caratteristica corte "Fochi" si è esibito un magnifico ensemble vocale svizzero.
Un concerto di altissimo livello e raffinata esecuzione con repertorio internazionale.
Domenica 10 luglio 2022
CONCERTO D'ESTATE della ORCHESTRA FIATI di STIA

Nella splendida cornice del Padiglione Terme del Palagio Fiorentino, di fronte ad un numeroso pubblico
uno spettacolare concerto con i cantanti della Master Classes di Canto e tecnica vocale
Venerdì 8 luglio 2022
Recital dei partecipanti al master CASENTINO VOICE XI

Questa sera si sono esibiti in un interessante recital icantanti che hanno partecipato
al Master Internazionale di Canto raccogliendo un caloroso e forte plauso
Domenica 15 Giugno 2022
CORPUS DOMINI 2022

Finalmente, dopo due anni di assenza causa Covid, la Filarmonica si esibisce nella tradizionale
Processione del Corpus Domini
Venerdì 3 Giugno 2022
FILARMONICHE DI PRATOVECCHIO E STIA
INSIEME PER IL
MEETING ERASMUS PLUS

Bellissima la presenza di entrambe le filarmoniche di Pratovecchio e Stia, unite per suonare
gli inni dei relativi paesi, Italia, Grecia, Polonia, Slovenia e Spagna.
La musica, quella buona Insegna ed unisce.
Lunedì 30 maggio 2022
SPETTACOLO DIDATTICO MEETING ERASMUS PLUS

In occasione del terzo Meeting Erasmus dell'Istituto Comprensivo Alto Casentino
si è esibita per la prima volta la Parapunzipù Orchestra
Domenica 1 maggio 2022
INAUGURAZIONE TEATRO COMUNALE DI STIA

In occasione della riapertura del Teatro Comunale di Stia è stata presentata l'opera
LA COMEDIA DIVINA nel libero adattamento del M° Giannino Giannini con libretto di Anna Negherbon.
Orchestra Fiati di Stia direttore Walter Donati
Domenica 1 maggio 2022
FESTA DEL LAVORO E DEI LAVORATORI

LUNEDI' 25 APRILE 2022
77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Un omaggio a chi ha combattuto e combatte per la libertà.
Pasqua 2022
IN ATTESA DI RIPRENDERE L'ATTIVITA' ....

Natale 2021
NON POTENDO FARE IL CONSUETO CONCERTO . . . . . .

Domenica, 28 novembre 2021
FESTA DI SANTA CECILIA

Durante la celebrazione della Santa Messa la filarmonica Gaetano Trapani ha eseguito alcuni brani
musicali per onorare Santa Cecilia, Patrona della musica e dei musicisti.
Direttore Walter Donati
Domenica, 28 novembre 2021
RINNOVO CARICHE SOCIALI FILARMONICA "GAETANO TRAPANI"
biennio 2022-2023

Il seggio elettorale sarà aperto presso la sede dell'associazione dalle ore 9,00 alle ore 12,00
di Domenica 28 novembre 2021
Venerdì, 12 novembre 2021
PARAPUNZIPU' ORCHESTRA
Continua il progetto Parapunzipù Orchestra a Castel San Niccolò classi III° IV° V°
di concerto con le Amministrazioni Comunali di Pratovecchio Stia e Castel San Niccolò,
con l'Istituto Comprensivo Alto Casentino
Main Sponsor
FRESCHI & VANGELISTI

Lunedì, 8 novembre 2021
PARAPUNZIPU' ORCHESTRA
Inizia il progetto Parapunzipù Orchestra a Castel San Niccolò classi I° - II°
di concerto con le Amministrazioni Comunali di Pratovecchio Stia e Castel San Niccolò,
con l'Istituto Comprensivo Alto Casentino
Main Sponsor
FRESCHI & VANGELISTI

Domenica, 7 novembre 2021
GIORNO DELL' UNITA' NAZIONALE
e GIORNATA DELLE FORZE ARMATE

Commemorazione dei Caduti di tutte le guerre in occasione del
Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate.
Corteo e deposizione di una corona di alloro presso il
Cimitero Monumentale di Stia.
Giovedì, 4 novembre 2021
PARAPUNZIPU' ORCHESTRA
Ha avuto inizio il progetto Parapunzipù Orchestra a Pratovecchio Stia classi I° A/C - II° A/C
di concerto con le Amministrazioni Comunali
di Pratovecchio Stia e Castel San Niccolò,
con l'Istituto Comprensivo Alto Casentino
Main Sponsor
FRESCHI & VANGELISTI

Mercoledì, 1 settembre 2021
SCUOLA di MUSICA
Con il mese di ottobre 2021 ha inizio il nuovo anno accademico della scuola di musica.
Le lezioni si terranno presso la sede in via del Vecchio Municipio seguendo le indicazioni
ministeriali e regionali per il Covid-19. La scuola dispone di appositi sistemi di igienizzazione ambienti

Sono attivi i corsi di Propedeutica "Giochi in musica" e "Parapunzipù Orchestra", Progetto "Lucky Band" , Pianoforte, Chitarra, Basso elettrico,
Flauto, Clarinetto, Sax, Tromba, Trombone, Batteria e percussioni, Violino, Canto e coro.
|