Domenica 31 agosto 2025
MINA & BATTISTI

Alla presenza di un numeroso e caloroso pubblico concerto dell'Orchestra Fiati di Stia
al Padiglione Terme del Palagio Fiorentino - Supporter Rock Band "BRAIN DEAIN"
Giovedì 14 agosto 2025
TRADIZIONALE FESTA DELL' ASSUNTA

Tradizionale processione dell'Assunta con la partecipazione delle varie associazioni paesane
e le Venerabili Confraternite di Misericordia della Toscana
Venerdì 1 agosto 2025
MASTER CLASS CASENTINO VOICE 2025
Padiglione Terme - Palagio fiorentino - Stia

Come di tradizione, alla presenza di un caloroso pubblico si è tenuto
presso il Padiglione delle Terme il recital dei partecipanti
al Master Internazionale di Canto e Tecnica vocale di Casentino Voice
12 luglio 2025
JESUS CHRIST SUPERSTAR "DE NOANTRI"

Concerto del Coro Madrigalistico Stefanelli di Roma a conclusione del seminario di canto tenuto a Stia
dal 5 al 13 luglio 2025.
Domenica 22 giugno 2025
FESTIVITA' del CORPUS DOMINI

Come ogni anno la Filarmonica ha festeggiato la ricorrenza del Corpus Domini con la comunità.
Martedi, 27 maggio 2025
SAGGIO "PARAPUNZIPU' ORCHESTRA" - PRATOVECCHIO STIA

Alla presenza di un numeroso e caloroso pubblico si è tenuto il saggio del progetto "Parapunzipù Orchestra"
con la partecipazione delle classi 1ac - 2 ac - 3ac dell'Istituto Comprensivo Alto Casentino -
sede di Pratovecchio Stia
Sabato, 17 maggio 2025
CONCERTO PER IL PATRONO a bande unite
FILARMONICA G. TRAPANI - FILARMONICA E. BRIZZI

In occasione della festività del Santo Patrono si è tenuto al Teatro Comunale di Stia il concerto a bande unite delle filarmoniche E. Brizzi e G. Trapani.
Domenica, 11 maggio 2025
QUINTO APPUNTAMENTO STAGIONE XXX 2024/2025

Ultimo appuntamento della stagione con l'organizzazione del viaggio al Teatro dell'Opera di Firenze
per lo spettacolo di danza "CARAVAGGIO" con Roberto Bolle
Giovedì, 1 maggio 2025
FESTA DEL BATTILANO

Come ogni anno la Filarmonica ha festeggiato la tradizionale Festa del Battilano ad opera della Società di Mutuo Soccorso di Stia.
Giovedì, 1 maggio 2025
FESTA DEL LAVORO

Come ogni anno la Filarmonica ha festeggiato la ricorrenza del !° Maggio con la comunità.
Venerdì, 25 aprile 2025
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D'ITALIA

In occasione dei festeggiamenti per l' 80° anniversario della liberazione d'Italia in ricordo della storica giornata che segno la riconquista della democrazia nel nostro paese deposizione della corona d'alloro al monumento dei 17 partigiani presso il cimitero monumentale di Stia.
Domenica, 20 aprile 2025

Sabato, 12 aprile 2025
QUARTO APPUNTAMENTO STAGIONE XXX 2024/2025

Domenica, 16 marzo 2025
TERZO APPUNTAMENTO STAGIONE XXX 2024/2025

Domenica, 16 febbraio 2025
SECONDO APPUNTAMENTO STAGIONE XXX 2024/2025

Alla presenza di un numeroso pubblico si è svolto il secondo appuntamento della stagione. Una interessante
performance del duo
Paddeu - Guasconi nella musica romantica e tardo romantica
Sabato, 28 dicembre 2024
CONCERTO DI FINE ANNO 2024

Tradizionale Concerto di Fine Anno alla presenza di un numeroso pubblico che ha gradito le performace dell'Orchestra Fiati di Stia diretta dal M° Walter Donati.
Mercoledì, 25 dicembre 2024
AUGURI A TUTTI I SOCI DA
MUSICAINT e FILARMONICA GAETANO TRAPANI

Domenica, 15 dicembre 2024
STRAVINSKIJ & PUCCINI

Primo evento organizzato per gli incontri musicali di MUSICAINT 2024/2025
trasferta al Teatro dell'Opera di Firenze per ascoltare le composizioni di due grandi artisti.
Domenica, 24 novembre 2024
FESTA DI SANTA CECILIA 2024
Come ogni anno La Filarmonica Gaetano Trapani e la Musicaint a.p.s celebrano
la festa di Santa Cecilia, protettrice della musica e dei musicisti.

Domenica, 3 novembre 2024
FESTA DELL' UNITA' NAZIONALE e delle FORZE ARMATE
Commemorazione dei caduti di tutte le guerre in occasione della giornata
dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Corteo e deposizione di una corona di alloro presso il cimitero monumentale di Stia

Martedì, 1 ottobre 2024
PROGETTO PARAPUNZIPU' ORCHESTRA e MUSICALORCHESTRA
Con il mese di ottobre 2024 ha inizio in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Alto Casentino
e con l'apporto del Comune di Pratovecchio Stia, del Comune di Castel San Niccolò
e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi


Domenica, 22 settembre 2024
80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE
di PRATOVECCHIO STIA
"NOTE IN LIBERTA'" concerto a bande unite della Filarmonica "Enea Brizzi" e della Filarmonica "Gaetano Trapani" con letture di testimonianze dell'epoca.
Teatro Comunale di Stia

Domenica, 8 settembre 2024
CONCERTO DI FINE ESTATE
DELL'ORCHESTRA FIATI DI STIA
Tradizionale concerto di Fine Estate dell'Orchestra Fiati di Stia diretta dal M° Walter Donati con colonne sonore e celebri canzoni del repertorio italiano e internazionale.
"Special Guest" LENNY GRAZIANI - NICOLE CASTELLUCCI

Venerdì, 1 settembre 2024
SCUOLA di MUSICA
Con il mese di ottobre 2024 ha inizio il nuovo anno accademico della scuola di musica.
Le lezioni si terranno presso la sede in via del Vecchio Municipio n. 4.

Sono attivi i corsi di Propedeutica "Giochi in musica" e "Voce Cercasi & Teatro", Progetto "Lucky Band" , Pianoforte, Fisarmonica, Organo Classico, Chitarra, Basso elettrico,
Flauto, Clarinetto, Sax, Tromba, Trombone, Batteria e percussioni, Violino, Canto e Coro.
|