FLAUTO

nsdt

Il flauto è probabilmente lo strumento musicale più antico. Si possono distinguere
varie categorie di flauti: la più comune è quella dei "flauti dolci" che sono flauti diritti
in cui si varia la lunghezza della colonna d'aria mediante l'apertura e la chiusura dei fori.

I "flauti traversi" sono invece caratterizzati dalla mancanza di un labium e dal fatto di
essere tenuti "di traverso" rispetto all'esecutore, in genere alla sua destra.

Nella sua forma moderna, il flauto traverso è costruito normalmente in metallo. Ha forma
cilindrica . Lo strumentista, detto flautista, suona soffiando nel foro d'imboccatura e
azionando un numero variabile di chiavi (aperte o chiuse), modifica la lunghezza della
colonna d'aria in vibrazione e quindi varia l'altezza del suono prodotto.

ASCOLTA LO STRUMENTO - programma di studio