TROMBA

nsdt

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni
è quello che suona nella parte più acuta del registro. Il suono viene prodotto immettendo
aria nello strumento per mezzo della vibrazione delle labbra a contatto con il bocchino,
in modo che esse producano un fine ronzio. Essendo infatti un labiofono, non è la vibrazione
di un'ancia ad emettere il suono, bensì quella delle due labbra del musicista.
Il trombettista può scegliere la nota da emettere, modificando la pressione del flusso dell'aria immessa
e l'apertura labiale; I pistoni permettono di modificare il percorso dell'aria nello strumento,
alterandone la lunghezza e quindi variando la tonalità emessa. Il bocchino permette al trombettista
un comodo appoggio delle labbra allo strumento. Il suono, nato per mezzo delle labbra,
percorre tutta la tubazione e viene amplificato dallo strumento per mezzo della campana.


programma di studio