VIOLA

bda

La viola è di grandezza intermedia tra il violino ed il violoncello.
Deriva direttamente dalla viella, strumento prediletto dai Trovatori e dai Trovieri nel Medio Evo,
La viella si trasformò successivamente in viola antica ed ebbe larga diffusione nel Rinascimento
quando si differenziò in viola da braccio e viola da gamba. Il moderno tipo si affermò dal 1700,
L'estensione melodica della viola non raggiunge i suoni acuti del violino nè tanto meno
quelli gravi del violoncello. La calda e malinconica voce di questo strumento riesce
a cantare con estrema e velata dolcezza.


programma di studio